Una slackline tra due musei: rivitalizzare gli spazi culturali
Il 21 settembre 2024, durante la Notte dei Musei, una linea è stata tesa tra due edifici della Plateforme 10, nel centro di Losanna. Passanti e visitatori si sono fermati affascinati a guardare lo spettacolo aereo.
Dare vita agli spazi culturali con uno spettacolo di Slackline
Una slackline nel cuore della Notte dei Musei
Una linea tra le linee. La slackline tesa tra il Museo della Fotografia e il Museo delle Belle Arti ha messo in evidenza l'architettura moderna e di design degli edifici. La linea in movimento della slackline si contrapponeva alle linee immobili degli imponenti edifici della Plateforme 10. Questo spettacolo non è solo una performance fisica ma anche una forma d'arte, che contribuisce a dare energia agli eventi culturali e ad attirare nuovo pubblico.
L'obiettivo della Nuit des Musées era quello di aprire i musei a un pubblico vario e di presentarli sotto una nuova luce. Gli organizzatori volevano abbattere le barriere che circondano i musei e ravvivare il loro fascino. Questa 23a edizione è stata un vero successo, con un'affluenza record di quasi 16.000 visitatori a Losanna. Con il tema "Stelle negli occhi", i musei hanno offerto una vasta gamma di attività per tutte le età. La traversata in slackline tra il Museo della Fotografia e il Museo delle Belle Arti ne è stato un esempio perfetto, che ha entusiasmato grandi e piccini.
I bambini e i loro genitori hanno potuto seguire i progressi dello slackliner dal basso, camminando lungo la spianata.
Il performer di Slackline Event Samuel Vollery ha compiuto 4 traversate durante questa 23a Notte dei Musei. Tra cui una nel cuore della notte, sotto la luce di un riflettore. È stata necessaria una grande concentrazione da parte sua per completare quasi un chilometro sul filo, senza un solo passo falso.
Vedere il sito web del Museo della fotografia di Losanna Vedi il programma della Notte dei musei 2024
Una traversata notturna, sopra i passanti
Perché integrare le performance di slackline nei vostri eventi culturali?
Questa disciplina combina performance sportiva ed espressione artistica, creando un'esperienza coinvolgente per gli spettatori di tutte le età. Questi spettacoli offrono sia movimenti dinamici che momenti di contemplazione. Ecco alcuni dei vantaggi di incorporare uno spettacolo di slackline nei vostri eventi:
Attirare un nuovo pubblico: uno spettacolo di slackline è un evento raro e accattivante che attira non solo gli appassionati di sport estremi, ma anche famiglie e curiosi.
Valorizzazione dell'architettura: utilizzando gli edifici come parte dello spettacolo, la slackline mette in mostra l'architettura locale e dà vita agli spazi culturali.
Copertura mediatica: le esibizioni aeree spettacolari ricevono una grande copertura mediatica, aumentando la visibilità del vostro evento.
Coinvolgimento delle famiglie: i bambini e le famiglie sono particolarmente affascinati da questo sport insolito, che rappresenta un modo eccellente per raggiungere un pubblico intergenerazionale.
Come può uno spettacolo di slackline animare il vostro prossimo evento?
Se volete trasformare il vostro museo o spazio culturale in un luogo vivace e interattivo, prendete in considerazione l'idea di organizzare uno spettacolo di slackline con Slackline Events. I nostri artisti professionisti, riconosciuti a livello internazionale, adattano ogni performance al tema e agli obiettivi dell'evento. Affidatevi a noi per offrire ai vostri visitatori un'esperienza straordinaria.